C’è tempo fino al 28 luglio per candidarsi ai corsi del Progetto Formare! I corsi disponibili sono:
Sono in partenza i 3 corsi del progetto Formare – dell’Avviso POR Sardegna FSE 2014-2020 “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione nell’ambito della Green & Blue Economy – Linee di sviluppo progettuale 2 e 3” – Linea 3B. I corsi, gestiti dal RST composto da IAL Sardegna, Abacons, MCG, Iannas, Scuola e Formazione ConfartigianatoContinua a leggere…
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AMMESSI Titolo: FORMARE Corso: “DEFINIZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA” Codice DCT: 20163BRO222 CLP 10010331044GT160006 CUP: E82B16000030009 PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AMMESSI DEFINIZIONE DELL_OFFERTA TURISTICA
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AMMESSI Titolo: FORMARE Corso: COMUNICAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA Codice DCT: 20163BRO222 CLP 10010331044GT160006 CUP: E82B16000030009 PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AMMESSI COMUNICAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA
PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AMMESSI Titolo: FORMARE Corso: “ACCOGLIENZA E COMUNICAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA” Codice DCT: 20163BRO222 CLP 10010331044GT160006 CUP: E82B16000030009 PUBBLICAZIONE GRADUATORIA AMMESSI Accoglienza e comunicazione delL_offerta turistica
C’è tempo fino al 15 aprile per presentare la domanda di candidatura per i corsi di Formare! I corsi disponibili sono:
Vuoi ampliare le tue conoscenze e competenze professionali? Scegli uno dei corsi del progetto ForMare Avviso-di-selezione-Linea 3B_ForMare_31_03_2021 Domanda-di-partecipazione formare SCADENZA ISCRIZIONI: 31/03/2021
Il Raggruppamento costituito dallo IAL SARDEGNA srl Impresa Sociale (Soggetto Capofila), il Flag Sardegna Orientale e le agenzie formative MCG, Abacons srl, Iannas srl e Scuola&Formazione Confartigianato comunica che è aperta fino al 31/03/2021
Le domande di iscrizione dovranno pervenire per raccomandata A/R all’indirizzo IAL Sardegna Srl Impresa sociale – Via E.Perucca n. 1, 09030 – ELMAS (CA), non farà fede il timbro di spedizione postale, oppure a mano presso le sedi corsuali dello IAL Sardegna.
Candidati oraIl Progetto ForMare interviene a sostegno dell’occupabilità, della coesione sociale e della competitività produttiva nel territorio, e proponendosi come strumento di rilancio delle specificità della Costa Orientale (in termini sia di attrattori turistico, culturali, paesaggistici ed ambientali sia di prodotti ittici locali di eccellenza) nonché di diversificazione delle attività correlate alle risorse ittiche, attraverso il coinvolgimento attivo delle competenze locali, l’integrazione e connessione con gli altri fattori rilevanti della cultura locale.