Obiettivi: Al termine del percorso formativo gli allievi saranno in grado di accogliere in maniera appropriata il cliente assecondando le esigenze specifiche, fornire informazioni rispondenti alle richieste e illustrare maniera esaustiva i servizi proposti.
Sede: Siniscola
Durata: 210 ore, di cui 180 dedicata alla formazione per la certificazione delle competenze e
30 dedicate alle attività di informazione e sensibilizzazione in materia di Green&Blue Economy
Destinatari: 15 utenti, di cui almeno 9 donne
Requisiti di accesso: Residenza in Sardegna, maggiore età, status di disoccupato, assolvimento dell’obbligo scolastico.
Certificazioni e Attestazioni:
- Certificazione delle Unità di Competenza Accoglienza e assistenza desk al cliente (AdA 20023/UC 626) e Gestione della comunicazione e delle relazioni informative, promozionali e commerciali con i clienti (AdA 20027/UC630) secondo quanto previsto dal Sistema regionale di Certificazione delle competenze in esito a percorsi formativi e in coerenza con il Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione (visita http://www.sardegnalavoro.it/formazione/repertorio-rrpq).
Articolazione didattica
UNITÀ FORMATIVA | DURATA ORE |
Inglese turistico | 40 |
Caratteristiche e soggetti del sistema turistico locale | 14 |
Risorse ambientali e culturali del territorio | 14 |
Marketing dei servizi turistici | 12 |
Tecniche di accoglienza e assistenza desk al cliente | 40 |
Comunicazione e promozione dell’offerta turistica | 40 |
Archiviazione, gestione ed elaborazione di dati e informazioni | 20 |
Ore attività formativa | 180 |
Attività di Informazione e Sensibilizzazione | 30 |
Totale | 210 |